Descrizione
- Distance Instructions
- Distance Instructions
Contattaci per info o prenotazioni:
+39 0721 371724 – info@breakinmoto.com
Giorno 1:
Arrivo
Arrivo a Firenze, trasferimento in hotel, meeting per briefing con le guide per la illustrazione del tour e consegna della Road Map, cena libera e pernottamento.
Giorno 2: 265 Km
Firenze – Fiesole
Partenza da Firenze con breve sosta a Piazzale Michelangelo per godere della splendida vista sulla città, proseguimento lungo la Via Chiantigiana, tra curve e acquerelli naturali fino a giungere a Castello di Brolio suggestivo castello Medievale in provincia di Siena. Dopo una breve visita l’itinerario continua in direzione di Arezzo, all’interno della Val Di Chiana, sosta per il pranzo nella città. Proseguimento per splendida cittadina rinascimentale di Anghiari, da qui ci dirigeremo verso Camaldoli, antico complesso monastico racchiuso da una straordinaria foresta, per poi proseguire verso Fiesole passando per il passo della Consuma.
Cena libera a Fiesole. Trasferimento in hotel e pernottamento
Giorno 3: 270 Km
Fiesole – Siena
Partenza da Fiesole verso la valle del Mugello fino a raggiungere lo storico circuito motociclistico, da qui il percorso continua in direzione di Prato fino a raggiungere Pistoia, breve sosta nella città di antica origine Etrusca. Di nuovo in sella si continua verso la città fortificata di Lucca, circondata da splendide mura cinquecentesche, dopo una breve sosta ci dirigeremo in direzione della storica Repubblica Marinara di Pisa, con la suggestiva piazza dei miracoli, patrimonio dell’umanità, breve sosta per ammirare gli straordinari monumenti che la caratterizzano. Proseguimento in direzione di Volterra all’interno della Val D’Elsa caratterizzata da dolci colline, fino a raggiungere Siena,la città del Palio.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento
Giorno 4: 270 Km
Siena – Pitigliano
Partenza da Siena in direzione di Serra San Quirico, fino a raggiungere Montepulciano, città di origine etrusca a cavallo tra Val Di Chiana e Val D’Orcia. Dopo una breve sosta si proseguirà fino a raggiungere Bagni San Filippo, località famosa per le terme naturali. Stop lunch nella bellissima area del Monte Amiata. Nel pomeriggio il tour vi porterà verso la costa toscana, nel promontorio del Monte Argentario tra i suggestivi borghi di Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Infine giungeremo a Pitigliano, splendida cittadina fortificata che offre uno scenario quasi da fiaba.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: 240 Km
La Tuscia: Pitigliano – Fiano Romano
Partenza da Pitigliano verso il Lago di Bolsena, lago di origine vulcanica in provincia di Viterbo, si continuerà fino a raggiungere Civita di Bagnoregio, borgo tra i più belli d’Italia, situata nella valle dei calanchi e raggiungibile unicamente da un ponte pedonale. Dopo la sosta si proseguirà in direzione di Viterbo nell’area della Tuscia, la città è caratterizzata dal più vasto centro storico medievale d’Europa, con alcuni quartieri ben conservati, cinto da mura; proseguimento verso il Lago di Bracciano, per raggiungere il parco regionale Valle del Treja, dove il fiume Treja forma delle piccole cascate (Cascate del Monte Gelato).
Dopo una sosta proseguimento per Fiano Romano. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: 220 Km
Fiano Romano – Gaeta
Partenza da Fiano Romano in direzione di Castel di Tora, visita del Castello all’interno della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, proseguimento per Subiaco, adagiata su di un colle roccioso nell’alta Valle dell’Aniene nella cornice dei Monti Simbruini, disseminati di querceti e faggeti che regalano scorci paesaggistici davvero spettacolari. Dopo una breve sosta ci dirigeremo verso Fiuggi, rinomata cittadina termale della Ciociaria, sosta per il pranzo in ristorante tipico.
Nel pomeriggio si proseguirà verso Gaeta passando per il Parco Naturale dei Monti Aurunci, lungo il percorso sosta a Itri, lungo la Antica Via Appia.
Arrivo a Gaeta, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 7: 200 Km
Gaeta – Roma
Partenza da Gaeta in direzione di Sperlonga, borgo medievale situato su di un promontorio lungo il litorale tirrenico tra Terracina e Gaeta, si proseguirà verso San Felice Circeo città conosciuta per la mitologia di Ulisse, attirato lì dalla Maga Circe, si proseguirà verso Nettuno e Anzio, famose località balneari della costa Laziale, rientrando verso Roma attraverseremo Il Parco dei Castelli Romani, Velletri dove effettueremo una breve sosta, fino a raggiungere la Capitale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 8:
Roma
Giornata libera per la visita di Roma, cena di commiato a base dei piatti tipici della cucina tradizionale romana. Trasferimento in hotel e pernottamento.
Giorno 9:
Partenza
Colazione in hotel. Fine dei servizi.
*I percorsi possono essere soggetti a variazioni a causa di modifiche della viabilità.
La decisione verrà presa insindacabilmente dalla guida motociclistica a seguito del tour.
INIZIO / FINE TOUR | Firenze / Roma |
DURATA | 8 notti / 9 giorni |
PERCORSO 1465 KM | 1 gg: Arrivo 2 gg: 265 km circa 3 gg: 270 km circa 4 gg: 270 km circa 5 gg: 240 km circa 6 gg: 220 km circa 7 gg: 200 km circa 8 gg: visita libera 9 gg: Partenza |
INFORMAZIONI TECNICHE | Livello di difficoltà: Facile 5% | Medio 95% |
HIGHLIGHTS | Firenze, Fiesole, Arezzo, Siena, Lucca, Pitigliano, Lago Bolsena, Subiaco, Fiuggi, Gaeta, Roma |
Prezzo TourMinimo 10 partecipanti |
€1950,00/pers |
Servizi inclusi nel prezzo
|
servizi extra su richiesta
|